Amministratori

Milano ci riprova per l’Ema dei brevetti

«Ma le pare logico che due aziende europee debbano andare a in causa per un brevetto a Londra, per farsi applicare il diritto Ue in un Paese che dalla Ue – proprio per non doverne applicarne le regole – ha scelto di uscire?». La domanda del presidente degli avvocati di Milano, Remo Danovi, sembra avere una risposta ovvia.
Milano si candida ufficialmente ad ospitare una sezione del Tribunale unificato dei brevetti. Con cautela – dopo la delusione dell’Ema (la European medical Agency assegnata, alla fine, ad Amsterdam) – e senza le aspettative di business miliardario (350 milioni di giro d’affari contro 1,7 miliardi) che l’Agenzia europea per il farmaco era in grado di promettere.
Tuttavia, questa mattina a Milano, nell’Aula magna del Palazzo di Giustizia di via Freguglia – di fronte a una platea internazionale convocata sul tema – Danovi chiederà alle istituzioni (locali e nazionali) di lavorare insieme perchè l’Italia non sia solo sede di una delle tante corti “regionali” sparse che potranno occuparsi di controversie brevettuali tra Stati. Ma che alla città possa essere assegnata una delle sedi principali, quella che dovrebbe nascere a Londra (le altre sono a Monaco di Baviera e Parigi) e che una hard Brexit renderebbe difficilmente compatibile. Insomma, serve anche Palazzo Chigi e la Farnesina scnedano in campo in modo convinto. E una sede sarebbe già pronta, gli uffici al secondo piano di via San Barnaba 50 che già ospita diverse sezioni del Tribunale di Milano.

Brevetto unitario e Corte Ue

Oggi esiste già un brevetto europeo. L’azienda manda una domanda sola (in inglese, francese o tedesco) all’Epo (l’ente brevetti) e specifica per quali Paesi intende attivare la copertura IP (solitamente Germania, Francia, Regno Unito...). Più Paesi include e più si paga. Ma in caso di contenzioso si fa riferimento ai tribunali nazionali e l’azienda italiana che si trova a doversi tutelare a Monaco, a Praga o Parigi deve affidarsi alle locali giurisdizioni.
Il brevetto unitario prevede, invece, che con una sola procedura e un solo pagamento (scontato rispetto ad ora), la copertura brevettuale scatti automaticamente in tutti gli Stati Ue aderenti (solo la Spagna, per ora, resta fuori).
A questo “strumento” si affianca il Tribunale per il brevetto unitario (Tub), foro sovranazionale specializzato nelle controversie in materia di brevetti. La Corte di I istanza avrà una sezione centrale a Parigi e quelle “specializzate” a Londra (brevetti farmaceutici) e Monaco (meccanica). Oltre a numerose corti regionali (aree baltico-scandinava, Est Europa e greco-balcanica) e locali (tra cui quella di Milano).

Quando entreranno in vigore?

Il sistema entra in vigore solo dopo la ratifica di almeno 13 Stati Ue, tra cui Germania, Francia e Gran Bretagna. E ci siamo. Se la Corte costituzionale tedesca rigetterà, entro fine anno, un ricorso presentato, tutte le condizioni saranno soddisfatte e si potrà partire.
La “fretta” con cui Londra, in questi mesi, ha voluto ratificare l’adesione va nella direzione di tenere un piede dentro alla Ue. Ma siccome il diritto che si applicherà alle cause di proprietà intellettuale sarà esclusivamente quello Ue, resta il paradosso di vedere una Corte europea su territorio britannicom che dovrà applicare regole alle quali lo stesso Stato “ospite” ha deciso – di sottrarsi.
A complicare il quadro è il fatto che l’Epo, l’Ufficio europeo per i brevetti non è un’agenzia europea, come l’Ema. Ma nasce sulla base di un accordo internazionale tra Stati europei. Quindi, non lo si può trasferire come fatto con l’Ema. Sono gli Stati europei – a livello di governi – che devono decidere come procedere. Significa che solo se la Gran Bretagna uscirà dal mercato unico, resterà un membro dell’Epo, ma non potrà avvalersi della “corsia preferenziale” che il brevetto unitario mette a disposizione degli Stati membri, nè ospitarne la corte.

Il sostegno «trasversale»

Il sostegno c’è sempre stato. Un po’ sottotraccia, soprattutto dopo la “batosta” dell’Ema. Un anno fa il sidaco di Milano e l’allora governatore della Lombardia, Roberto Maroni, avevano condiviso la linea di chiedere a Palazzo di Chigi una via preferenziale per Milano. Amarzo 2017 ,il Consiglio regionale aveva anche approvato una risoluzione a sostegno della candidatura di Milano.

Scaccabarozzi: ..

Bonomi:..

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©