Home › Personale
Licenziabile il dipendente pubblico che non si «astiene» in caso di conflitto di interessi anche potenziale
di Vincenzo Giannotti
Q
E
L Esclusivo per Quotidiano Enti Locali & PA
E
L Esclusivo per Quotidiano Enti Locali & PA
In presenza di una situazione di conflitto di interessi, l codice di comportamento dei dipendenti pubblici impone ai responsabili del procedimento l'obbligo di segnalazione e rilevazione ma soprattutto il dovere di astensione dal procedimento. La stessa legge 241/1990 prevede espressamente che: «Il responsabile del procedimento e i titolari degli uffici competenti ad adottare i pareri, le valutazioni tecniche, gli atti endoprocedimentali e il provvedimento finale devono astenersi in caso di conflitto di interessi, segnalando ogni situazione ...
Il Quotidiano del Sole 24 ORE Enti Locali & PA è il nuovo giornale online dedicato ai protagonisti delle Autonomie locali e della Pubblica amministrazione.
Sei un nuovo cliente?
Registrati e attiva subito quattro settimane di consultazione gratuita*
* È possibile attivare la promozione una sola volta